Venerdì 16 Giugno l'ufficio resterà chiuso per festività di San Ceccardo.
Tutte le news relative all'Ordine
News
Tutte le news relative all'Ordine
Lettera di presentazione dell'indagine sulla parità di genere nelle libere professioni in Toscana, firmata dall'Assessora regionale Alessandra Nardini. La scadenza per la raccolta delle risposte è fissata per il 20 giugno 2023.
pdf Lettera Assessora Nardini.pdf (153 KB)
Link al questionario:
https://libereprofessioni.web-survey.it
Il progetto SENTIERI rappresenta l’implementazione di un sistema permanente di sorveglianza epidemiologica delle popolazioni residenti nei siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN), promosso e finanziato dal Ministero della salute.
Obiettivo dello studio è l’aggiornamento dell’analisi della mortalità e delle ospedalizzazioni riguardanti gli abitanti residenti in 46 siti contaminati che includono 136 comuni fra i quali Massa, Carrara, Piombino, Collesalvetti, Livorno e Orbetello.
Tra il 2013 e il 2017, si è verificato nei 46 siti un eccesso di 1.668 decessi per ogni anno di cui oltre la metà (56%) rappresentato da casi di tumore maligno. Sono state, inoltre, esaminate le condizioni socio economiche specifiche e una stima complessiva degli eccessi di rischio per le popolazioni residenti nei siti inquinati e uno studio sulle anomalie congenite.
L’evento, che è rivolto anche alla cittadinanza, si svolgerà in presenza e in collegamento on line per i residenti nelle provincie dell’Area Vasta Nord Ovest (Lucca, Pisa e Livorno, oltre Massa Carrara) che desidereranno partecipare.
Link per vedere la diretta: https://streamyard.com/watch/6ksRapgXNFnV
31 maggio 2023 ore 15:30
Sala dell’Autorità Portuale (g.c.)
Viale Cristoforo Colombo, 6
Marina di Carrara
Il 31 maggio, alle ore 20.00 presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze si discuterà di diritto alla cura e diritto alla sicurezza nell’ambito della Salute Mentale.
Sulla piattaforma e-learning https://fad2.formas.toscana.it è disponibile il corso “Formazione per istruttori per la prevenzione del trauma pediatrico domestico e extra domestico”, rivolto ad operatori sanitari e socio-sanitari delle Aziende Usl e AOU toscane, finalizzato ad accrescere le conoscenze e le modalità di prevenzione dei più frequenti traumi pediatrici da parte degli operatori sanitari che si prendono cura dei più piccoli, operatori che potranno a loro volta trasmettere le proprie competenze ai genitori, così da addivenire ad un effettivo potenziamento della cultura della prevenzione, come previsto dal Programma Predefinito 5 (PP05) “Sicurezza negli ambienti di vita”, relativo alla prevenzione di incidenti domestici e stradali, del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025.
E’ possibile iscriversi al corso utilizzando il link presente nella locandina allegata, dove troverete tutte le informazioni necessarie e il programma del corso.
Per ogni ulteriore informazione si prega di scrivere alle seguenti mail:
-
-
Incontro tra i medici di medicina generale e gli specialisti ospedalieri apuani e pisani
Carrara, 24 giugno 2023
Sede dell’Evento
Hotel Michelangelo
Corso Carlo Rosselli, 3
54033 Carrara MS
Segreteria Organizzativa e Provider ECM
GECO Eventi e Formazione (Provider 5928)
Via San Martino, 77 - 56125 Pisa
Tel. 050 2201353 - Fax 050 2209734
www.gecoef.it
pdf Documento Unico Corso Ca Polmone Carrara 24 06 2023 V1 (98 KB)