AVVISO PUBBLICO PER I SERVIZI STAGIONALI DI ASSISTENZA SANITARIA AI TURISTI ESTATE 2025
Allegati:
News
Tutte le news relative all'Ordine
AVVISO PUBBLICO PER I SERVIZI STAGIONALI DI ASSISTENZA SANITARIA AI TURISTI ESTATE 2025
Allegati:
Assemblea ordinaria degli iscritti
Prima convocazione: Sabato 26 Aprile 2025 ore 23:30
Seconda convocazione: Lunedì 28 Aprile 2025 ore 21:00
Allegato: pdf Lettera Assemblea 2025.pdf (239 KB)
L'indagine è condotta dal Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
La Legge n. 15 del 21/02/2025 di conversione del Decreto Legge n. 202 del 27/12/2024 prevede la proroga al 31 dicembre 2025 del termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo ECM per il triennio 2020-2022.
La certificazione dell'assolvimento dell'obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi ECM nei termini previsti, attraverso crediti compensativi che saranno definiti con provvedimento della Commissione nazionale per la formazione continua.
La Legge di Bilancio 2024 al comma 101 dell’art. 1 e il Decreto Ministeriale collegato n. 18/2025 prevedono che le aziende tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio – con esclusione delle imprese agricole – devono stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti assicurativi a copertura dei danni catastrofali alle cosiddette “immobilizzazioni materiali”, ossia, in linea con l’art. 2424 del Codice Civile: ai terreni e ai fabbricati; agli impianti e al macchinario; alle attrezzature industriali e commerciali.
Con il Decreto Legge n. 39 del 31/03/2025, il termine è stato differito al 01/10/2025 per le imprese da 51 a 250 dipendenti e al 31/12/2025 per le imprese fino a 50 dipendenti.
La norma, in ambito sanitario, interessa tutte quelle realtà obbligate all'iscrizione alla Camera di Commercio: strutture sanitarie autorizzate e società tra professionisti. Viceversa non ricadono in questo obbligo assicurativo gli studi medici e odontoiatrici, singoli o associati, in quanto non iscritti alla Camera di Commercio.
Gli eventi dannosi da assicurare includono sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Il Decreto 18/2025 precisa che le immobilizzazioni materiali da coprire assicurativamente sono tutte quelle impiegate “[…] a qualsiasi titolo […] per l'esercizio dell’attività di impresa”. In relazione agli impianti e al macchinario, inoltre, lo stesso citato Decreto specifica che con tale locuzione si intendono “[…] tutte le macchine anche elettroniche e a controllo numerico e qualsiasi tipo di impianto atto allo svolgimento dell’attività esercitata dall'assicurato”: quindi computer e, in ambito medico, tutta la strumentazione per la diagnostica. Risultano invece esclusi dalla copertura tutti i veicoli iscritti al P.R.A.
La mancata copertura assicurativa, per chi vi è obbligato, può comportare la perdita di eventuali aiuti o sussidi pubblici in caso di eventi catastrofali.
La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici e i dentisti italiani. L’ENPAM ha lanciato un corso a distanza in otto lezioni sulla materia, fruibile gratuitamente tramite la piattaforma "Tech2Doc", che consentirà ai professionisti che lo frequenteranno di acquisire 30 crediti ECM.
Il corso affronta tutti gli aspetti, sia generali che tecnici, della medicina a distanza: da un’introduzione sulle norme che disciplinano la telemedicina, fino ad approfondire i principi operativi che il medico e l’odontoiatra devono conoscere per eseguire efficacemente le prestazioni basilari della televisita, del teleconsulto, della teleconsulenza, della teleassistenza, del telecontrollo e del telemonitoraggio, guardando infine alle future evoluzioni digitali in sanità.
Provider Ecm del corso è Adnkronos GMC attraverso il canale Doctor’s Life.
Il corso sarà fruibile online gratuitamente fino al 31 dicembre 2025 tramite il portale Tech2Doc, raggiungile via web o tramite app per smartphone scaricabili dagli store Apple e Google. L’indirizzo diretto al corso è visibile cliccando qui https://www.tech2doc.it/it/event/corso-ecm-fondamenti-di-telemedicina-il-medico