La gestione del bambino con patologia cronica complessa rappresenta una sfida sanitaria e sociale che coinvolge non solo il giovane paziente, ma anche la famiglia, la scuola e l’intera comunità. La transizione dall’assistenza pediatrica a quella dell’adulto costituisce un momento critico, caratterizzato dal rischio di frammentazione dei percorsi, dalla perdita di riferimenti consolidati e dalla necessità di costruire nuove alleanze terapeutiche. Tale passaggio richiede quindi un modello di cura capace di garantire continuità, equità e qualità.
Il seminario intende approfondire questi aspetti attraverso il confronto tra esperienze cliniche, buone pratiche organizzative e prospettive di innovazione. L’obiettivo è lo sviluppo delle life skills delle équipe coinvolte nella gestione della cronicità complessa e delle cure palliative pediatriche all’interno della rete ATNO, in modo da delineare un percorso di transizione che vada oltre il semplice trasferimento di competenze e accompagni il giovane paziente verso l’età adulta con sicurezza e fiducia.

6 dicembre 2025
Querceta - P.A. Croce Bianca
Via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, 158

Allegati:  pdf Locandina(172 KB)

Link iscrizioni: https://formazione.uslnordovest.toscana.it/Modulus/Dati/Index/72