Nuova opportunità formativa promossa dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università degli Studi di Parma.

Corso di Perfezionamento e Alta Formazione dedicato ai prodotti vegetali, intesi nel loro uso più scientifico e convenzionale come riconosciuto da EMA, OMS e Ministero della Salute, concepito per offrire al medico una formazione post lauream di livello accademico, utile ad acquisire strumenti aggiornati per un uso consapevole e scientificamente fondato dei medicinali vegetali e degli integratori alimentari nella pratica clinica.

Il Corso si caratterizza per un taglio applicativo e professionalizzante, con particolare attenzione agli aspetti clinici, di sicurezza, interazione e appropriatezza terapeutica. L’approccio multidisciplinare consente di integrare la prospettiva farmacologica e clinica con quella tecnica e regolatoria, rispondendo alle esigenze formative di chi desidera ampliare la propria competenza nell’ambito della fitoterapia basata sull’evidenza scientifica.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2025, mentre l’avvio delle lezioni è previsto per gennaio 2026. Il Corso si svolgerà in formula blended, per favorire la partecipazione anche di professionisti già inseriti nel mondo del lavoro.
Ulteriori informazioni sullo spirito, gli obiettivi e le modalità didattiche del Corso sono disponibili ai seguenti link:

https://www.unipr.it/notizie/piante-e-salute-alluniversita-di-parma-un-nuovo-corso-di-perfezionamento-e-alta-formazione
Piante e salute – Università di Parma: un nuovo Corso di Perfezionamento e Alta Formazione

https://corsi.unipr.it/it/node/16866
Scheda del Corso – Sito ufficiale UniPR

Per ulteriori dettagli è possibile contattare:
Prof. Renato Bruni, Direttore del Corso – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Marco Biagi, Tutor del Corso – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

pdf Scarica la brochure PDF(3.88 MB)